Come si educano i bambini alla felicità
Maria Montessori fu una delle prime pedagogiste a parlare di educazione alla felicita’. Lei sosteneva che: “l’adulto deve farsi umile e imparare dal bambino ad essere grande”.
Maria Montessori fu una delle prime pedagogiste a parlare di educazione alla felicita’. Lei sosteneva che: “l’adulto deve farsi umile e imparare dal bambino ad essere grande”.
Montessori riprende il tipo di lezione inventato da Edouard Seguin e lo adatta all’apprendimento con molti dei propri materiali. Essa viene chiamata “lezione in tre tempi” e viene usata per l’introduzione di nuovi concetti, terminologie, nomenclature, suoni delle lettere o numeri, forme geometriche, colori, forme geografiche e…